-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Vantaggi del prodotto
PRONTO ALL'USO
Non è richiesto alcun abbonamento, l'applicazione è gratuita.
CARATTERISTICA PRINCIPALE
Conferma della ricezione del messaggio di allarme (EPIRB).
AUTONOMIA
Oltre 24 ore di autonomia.
PROPRIETÀ
Copertura mondiale con segnalazione AIS.
Descrizione
Trasmettitore PLB3 personale AIS, EPIRB e NFC - OCEAN SIGNAL
Con l'introduzione della funzionalità AIS (Automatic Identification System), della tecnologia RLS (Return Link Service) e delle funzionalità NFC (Near Field Communication) in un PLB (Personal Locator Beacon) a 406 MHz, il PLB3 di rescueME segna una tappa significativa nell'evoluzione dei PLB.
La fusione della messaggistica di soccorso a 406 MHz e dell'AIS combina efficacemente il soccorso globale e locale, massimizzando l'accesso alle risorse di soccorso più efficienti disponibili. Inoltre, la funzionalità NFC offre agli utenti il primo PLB collegato a uno smartphone e la nuovissima funzione Return Link Service consente agli utenti di sapere che il loro messaggio di soccorso è stato ricevuto e che la loro posizione è stata rilevata dal personale di ricerca e soccorso in tutto il mondo.
COMBINARE SISTEMI DI SOCCORSO GLOBALI E LOCALI
Grazie al sistema satellitare globale Cospas Sarsat, che comprende 3 diverse costellazioni, il vostro segnale di soccorso a 406 MHz raggiunge immediatamente la rete globale di ricerca e soccorso, con una precisione di posizionamento entro i 100 metri. Grazie a diversi livelli di tecnologia di segnalazione integrata, tra cui il posizionamento a 406 MHz e il GNSS (GPS, Galileo, Glonass), il PLB3 trasmette anche un segnale di localizzazione a 121,5 MHz che guida i servizi di ricerca e soccorso verso la posizione attuale del segnalatore al momento dell'arrivo sul posto, che potrebbe essersi allontanato dalla posizione trasmessa inizialmente.
L'aggiunta delle trasmissioni AIS (Automatic Identification System) significa che il PLB3 avvisa simultaneamente tutte le imbarcazioni dotate di AIS nel raggio d'azione della radio VHF della posizione di soccorso del PLB. Questo aumenta notevolmente le possibilità e la velocità di salvataggio, poiché le imbarcazioni vicine ricevono l'allarme.
Subito dopo il dispiegamento del radiofaro, un messaggio di sicurezza AIS o un allarme MOB con l'identità MMSI e la posizione del radiofaro viene visualizzato su qualsiasi schermo AIS nel raggio d'azione. In questo modo, le imbarcazioni vicine possono concentrarsi sul radiofaro, essendo un bersaglio AIS attivo sui loro schermi.
Il PLB3 illumina la strada quando i soccorritori arrivano sulla scena con una luce stroboscopica bianca visibile e una stroboscopica a infrarossi, fornendo ai soccorritori il riferimento visivo di cui hanno bisogno durante le operazioni di salvataggio di notte o in condizioni di scarsa visibilità.
CONNETTIVITÀ SMARTPHONE TRAMITE NEAR FIELD COMMUNICATION (NFC)
Grazie all'integrazione della tecnologia NFC, gli utenti potranno accedere facilmente ai dati del segnalatore dal proprio telefono cellulare. Basta avvicinare il telefono al segnalatore per aprire automaticamente l'applicazione Ocean Signal Product App e accedere a numerosi dati di utilizzo, tra cui la durata attuale della batteria, il numero di autotest eseguiti, il numero di test GNSS effettuati e, se applicabile, il tempo di attivazione del segnalatore.
Se necessario, sono disponibili anche informazioni dettagliate su ciascun autotest e test GNSS eseguito dal segnalatore. Per ogni test GNSS riuscito, gli utenti potranno vedere una mappa che mostra esattamente il luogo in cui è stato effettuato il test, la data e l'ora del test, il tempo impiegato dal segnalatore per ottenere una posizione sulle coordinate GNSS, il numero di satelliti utilizzati dal segnalatore per ottenere tale posizione e la precisione della posizione.
SERVIZIO DI COLLEGAMENTO DI RITORNO (RLS)
Il Return Link Service o RLS funziona quando i servizi di ricerca e soccorso inviano un segnale attraverso la rete satellitare Galileo per confermare all'utente del segnalatore che il suo messaggio di soccorso è stato ricevuto e la sua posizione è stata rilevata.
La conferma dell'utente è chiaramente indicata da una luce blu lampeggiante sul PLB3. Oltre alle funzioni complete che offre, il PLB3 è stato progettato per essere estremamente comodo da usare. Godetevi la tranquillità di sapere che il vostro messaggio di soccorso è stato trasmesso con successo e che i soccorsi sono in arrivo.
INTEGRAZIONE DEL GIUBBOTTO DI SALVATAGGIO
Il PLB3 è stato progettato per essere installato all'interno di un giubbotto di salvataggio e attivato quando il giubbotto viene gonfiato (semi-automatico). L'installazione è semplice: si utilizza la clip del tubo di gonfiaggio orale in dotazione per fissare il PLB3 al giubbotto di salvataggio con un nastro collegato intorno alla vescica del giubbotto. Una volta montato correttamente, il gonfiaggio del giubbotto di salvataggio provoca il dispiegamento dell'antenna e l'attivazione del segnalatore.
Gli utenti che non desiderano installare il PLB3 in un giubbotto di salvataggio possono utilizzare la clip a strappo inclusa per fissare il segnalatore a una cintura di dimensioni adeguate o alla cinghia di un giubbotto di salvataggio inaffondabile.
Punti chiave:
- Non è richiesto alcun abbonamento
- Segnale di soccorso Cospas Sarsat 406 MHz (compatibile con MEOSAR)
- Segnale di posizionamento locale a 121,5 MHz
- Segnale di localizzazione AIS (Automatic Identification System)
- Connettività smartphone tramite NFC (Near Field Communication)
- Applicazione mobile gratuita ACR Beacon (IOS e Android)
- Funzionalità RLS (Return Link Service)
- GNSS tramite GPS, Galileo e Glonass
- Luce stroboscopica e luce stroboscopica a infrarossi
- Copertura mondiale
- Semplice aggancio automatico al gilet
- Progettato per integrarsi con i gilet gonfiabili convenzionali
- Sistema di clip multifunzionale incluso
- Piccolo e leggero
- Durata della batteria di 5 anni
- Oltre 24 ore di autonomia
Specifiche tecniche:
- Applicazione: Tutte le attività marine, tra cui pesca, nautica, canoa, kayak, sci nautico, paddle boarding, ecc.
- Tx satellitare: 406 MHz +/- 1 KHz (5W Typ.)
- Tx AIS: 161,975/162,025 MHz +/- 500 Hz (1W)
- Faro di homing Tx: 121,5 MHz, 50mW (nominale)
- Dimensioni: 20 cm (A) x 3,6 cm (L) x 3 cm (P)
- Peso: 0,42 libbre (190 g)
- Batteria: batteria al litio, Li/FeS2
- Classe: funzionamento di classe 2 (a -4°F / -20°C)
- Intervallo di temperatura: Conservazione: da -22°F a +158°F (da -30°C a +70°C) / Funzionamento : da -4°F a +131°F (da -20°C a +55°C)
- Sostituzione della batteria: 6 anni dalla data di produzione o 5 anni dopo la messa in funzione del radiofaro o l'utilizzo in caso di emergenza, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
- GPS: ricevitore multicostellazione (GPS, Galileo e Glonass GNSS)
- Attivazione: attivazione manuale o tramite il sistema di gonfiaggio del giubbotto di salvataggio (semiautomatico).
- Galleggiante *: No (sacca di galleggiamento disponibile: P/N: 733S-04213)
- Durata della batteria: oltre 24 ore
- Garanzia: 5 anni
- Impermeabilità: 10 m (1,0 bar) per 1 ora
Attenzione: Sebbene il dispositivo sia impermeabile, per funzionare correttamente deve trovarsi al di sopra della superficie dell'acqua. Gli ambienti operativi previsti comprendono tutti gli scenari di utilizzo in mare (in coperta, a mano, ecc.). In tutti i casi, il PLB deve essere puntato verso il cielo con l'antenna dispiegata. Il PLB non funziona se immerso nell'acqua.
Riferimento del fornitore: OS-732S-03668
Uso e manutenzione
Nota bene: Per poter registrare il PLB in Italia, il segnalatore deve essere codificato, ciò richiede una programmazione specifica da parte nostra. È necessario contattarci preventivamente via e-mail prima dell'acquisto.
Informazioni tecniche
Funzione AIS | SI |
Funzione RLS | Oui |
Valutazioni degli utenti
Domande e risposte
