-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Descrizione
Motore Suzuki 2.5 CV, ideale per la propulsione di un tender fino a 2,5 m
Il motore Suzuki 2.5 CV è più piccolo e più leggero dei motori fuoribordo a 4 tempi fabbricati da Suzuki.
Facile da utilizzare, pesa 13 kg ed è azionato da un mono cilindro 4 tempi. Il suo design compatto e il suo peso leggero lo rendono la scelta ideale per i tender, i canotti e i gommoni; è più facile da manovrare che da stoccare.
La sua manutenzione è semplice e può essere effettuata con una frequenza moderata. Il suo utilizzo è pulito ed economico e conforme alle norme sulle emissioni.
Caratteristiche tecniche:
Specchio di poppa e lunghezza dell'albero | 381 mm |
Capacità del serbatoio | 1 L |
Capacità olio motore | 0.3 L |
Intervallo di utilizzo a piena potenza (in tr/min) | 5 250-5 750 |
Avviamento | Manuale |
Posizione del cambio | Avanti/Folle |
Sistema anti-corrosione | Sì |
Tipo | 4 tempi |
Numero di cilindri | 1 |
Cilindrata | 68 cm3 |
Tipo di motore | 2 valvole |
Sistema di alimentazione benzina | Carbutatore |
Sistema di accensione | P.E.I. |
Alesaggio per corsa | 48x38 mm |
Potenza max. | 1.8 kW (2.5cv) |
Peso (a secco senza elica né olio) | 13 kg |
Direzione | Barra a mano |
Montaggio motore | Anelli in plastica |
Inclinazione e sollevamento | Manuale |
Rapporto di compressione | 2.15:1 |
Scappamento | Al di sopra dell'elica |
Per ottenere GRATUITAMENTE il CERTIFICATO DI POTENZA, è sufficiente, una volta ricevuto il prodotto, inviare il n. di matricola del motore al nostro servizio clienti all’indirizzo la pagina dei contatti. Sarà nostra cura spedirlo il più rapidamente possibile via mail E via posta ordinaria.
Garanzia di 3 anni
Uso e manutenzione
Affinché si possa godere a lungo delle prestazioni del motore Suzuki, quest'ultimo deve essere avviato e installato sulla barca rispettando i controlli seguenti. Qualsiasi dimenticanza o errore in tale controllo negherà i diritti di garanzia.
Prima dell'avviamento:
- Bullone di fissaggio: Assicurarsi che tutte le parti consegnate da Suzuki Motor siano montate
- Olio motore: Riempire di olio motore (standard costruttore) e controllarne il livello
- Serbatoio benzina (Barca): Utilizzare solo la benzina consigliata da Suzuki Motor
- Tubi della benzina: Controllare che non ci siano perdite
- Olio piede motore: Controllare il livello di acqua
- Scatola di comando: Controllo del passaggio di velocità graduali dalla scatola di comando AVANTI/ FOLLE/ RETRO
- Sicurezza dell'avviamento manuale: Controllare l'adeguata connessione dei fasci elettrici
- Sistema dello starter: Controllare il suo buon funzionamento
- Anodo: Controllare e adattare gli anodi in funzione della qualità dell'acqua
- Candele: Controllare il tipo e il serraggio delle candele
In funzionamento:
- Avviamento del motore: Controllare il buon avviamento del motore
- Rallentamento: Regime di rallentamento 1900 tr/min
- Stop motore/ Cavo di sicurezza: Controllare il suo buon funzionamento (che il motore si fermi grazie al cortocircuito). Controllare il buon raffreddamento del motore
- Innestare la frizione/ Acceleratore: Innestare la frizione gradualmente, mettendo in folle quando si vuole passare dalla marcia Avanti alla marcia Retro
Dopo l'utilizzo:
- Benzina/ Acqua di raffreddamento: Controllare che non vi siano perdite di perdite di benzina/ olio/ acqua/ scarico dopo lo spegnimento
- Bulloni/ Dadi: Controllare che non vi siano dadi/ bulloni/ viti svitati. Restringere i bulloni dell'elica
- Olio motore/ Olio piede motore: Controllare il livello dell'olio
Informazioni tecniche
Asse | 381 mm |
Potenza del motore | 2,5 cv |
Valutazioni degli utenti
Domande e risposte
