-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
COME SCEGLIERE LA GIUSTA SACCA STAGNA ?
Il sale, la sabbia e i raggi UV sono un problema per la tua attrezzatura elettronica: c’è il rischio di in contatto con l'acqua di mare, i tuoi prodotti potrebbero ossidare e perdere la loro utilità. Per affrontare questo problema, è necessario munirsi di una sacca stagna in modo tale da evitare il contatto con acqua di mare e sabbia. Alcuni modelli rinforzati consentono inoltre di proteggere i tuoi effetti personali dalle cadute.
3 TIPOLOGIE DI SACCHE STAGNE
Le sacche stagne e le pochette impermeabili esistono in diversi modelli.
Possono essere di misure e con chiusure differenti, questo, a volte, complica la scelta.
Pertanto risulta necessario conoscere bene le tipologie di chiusura:
Chiusura pieghevole (3 giri):
Questa chiusura è semplice ed efficace e ti permetterà di proteggere i tuoi effetti personali anche nel caso in cui la sacca fosse completamente immersa in acqua.
Attenzione: dopo un certo tempo in immersione, l’affidabilità della chiusura può venir meno. È importante ricordare che queste sacche non dovrebbero essere troppo piene in quanto potrebbero non chiudersi correttamente e, quindi, perdere la loro caratteristica principale: l’impermeabilità.
La chiusura ZIP:
Più costosa di una sacca a chiusura pieghevole, ma con la capacità di essere al 100% impermeabile anche dopo un’immersione prolungata e quindi è perfetta per proteggere la tua attrezzatura elettronica.
La valigia immergibile:
Il top del top in materia di impermeabilità, ti permette di proteggere la tua attrezzatura elettronica dalla polvere e dell’acqua grazie alla sua chiusura ermetica ultra-impermeabile.
L’IMPERMEABILITÀ
L'indice di protezione (IP) è un indice standard della commissione elettronica internazionale relativo all’impermeabilità.
Vengono classificati differenti livelli di impermeabilità, protezione da sabbia e impurità che un prodotto può offrire. Il numero vicino a IPX indica il livello di protezione.
Esempio: IPX 0 = Nessuna protezione
IPX0 |
Non protetto |
IPX1 |
Protetto da caduta verticale di gocce d'acqua |
IPX2 |
Protetto da caduta di gocce d'acqua con inclinazione massima 15° |
IPX3 |
Protetto dalla pioggia |
IPX4 |
Protetto da spruzzi |
IPX4k |
Protezione contro spruzzi d'acqua sotto pressione, vale solo per veicoli stradali |
IPX5 |
Protetto da getti d'acqua |
IPX6 |
Protetto da ondate |
IPX6k |
Protezione contro forti getti d'acqua ad alta pressione (inondazione), vale solo per veicoli stradali |
IPX7 |
Protetto da immersione temporanea (immergibile tra 15 cm e 1 m di profondità per minimo 30 minuti, non deve presentare condensa o infiltrazioni) |
IPX8 |
Protetto da immersione permanente in acqua (immergibile a 3 m di profondità in immersione continua e comunque superiore ad un'ora, resistente a una pressione di almeno 10 bar esercitata in tutte le direzioni) |
IPX9 |
Protetto da immersione permanente in acqua e da getti d'acqua ad alta pressione e alta temperatura (immergibile ad almeno 5 m di profondità in immersione continua e comunque superiore ad un'ora, resistente a pressioni comprese tra 80 bar e 100 bar in tutte le direzioni) |
IPX9k |
Protezione contro l'acqua nel caso di pulizia a vapore / ed alla pressione, vale solo per veicoli stradali |
ATTREZZATURA COMPLEMENTARE
Inoltre, puoi trovare sul sito Orangemarine una selezione di pochette impermeabili per il tuo VHF, il tuo telefono satellitare, cellulare, tablette, computer...
- Per le macchine fotografiche: queste protezioni sono dotate di un riquadro Lenz Flex che permette un’eccellente visibilità dello schermo, delle lenti acriliche adattabili allo zoom e un accesso diretto ai tasti delle impostazioni.
- Le protezioni per i VHF e per i telefoni sono dotate di uscite per microfono e audio che permettono una resa ottimale del suono. Permettono l’uso del touchscreen.

Alcune sacche stagne possono, in caso di caduta, galleggiare. Ti consigliamo di valutare anche questa proprietà durante la scelta della sacca stagna.