-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Come scegliere un anodo
L’anodo, il baluardo contro la corrosione sotto-marina! L’anodo è la migliore protezione di una barca dalla corrosione dei pezzi metallici che la compongono. Gruppo poppiero del motore, elica, telaio di poppa, agugliotti, chiodi, scafo… tutti questi pezzi con il tempo di corrodono se sono in ottone, bronzo, acciaio o alluminio. Gli effetti corrosivi sono molto rilevanti in acqua di mare, dove le barche sono sottoposte a fenomeni elettrolitici ed elettrochimici prolungati.
A cosa serve un anodoL'acqua di mare provoca degli effetti corrosivi rilevanti dovuti a fenomeni elettrolitici; le correnti elettriche che li provocano sono generate da differenze di potenziale tra i pezzi metallici e l'acqua (soprattutto l'acqua salata) che creano dei campi elettrici e "consumano" quindi la materia. La conseguenza di questi fenomeni è la distruzione dei pezzi metallici: vi è una perdita di materia. Per evitare l'insorgere di tali fenomeni è utile disporre di un anodo e rimpiazzarlo ogni anno.
Come proteggere la barcaPer proteggere questi pezzi, si installano uno o più elementi metallici il cui ruolo sarà quello di consumarsi al posto della barca. Tali elementi sono gli anodi. La lega utilizzata contiene il 99.996% di zinco Non sono dannosi per l'ambiente. Grazie al potenziale negativo del metallo zinco, l'anodo sarà attaccato al posto degli altri pezzi metallici a contatto con l'acqua di mare. Bisogna di conseguenza rinnovare periodicamente questa protezione affinché rimanga efficace.
Un'usura rapida (meno di 3 mesi) è anormale; in questo caso verificate che non ci siano delle perdite elettriche sulla barca; con ciò si intendono le perdite di corrente attraverso lo scafo dovute a un cattivo contatto o collegamento elettrico. Se gli anodi non vengono usati, verificata che l'elica non sia attaccata (punto corrosione) o che non cambi colore (elica in bronzo); lo stesso vale per gli alberi dell'elica, le guarnizioni in ferro del timone... Se gli anodi non svolgono il loro compito, forse sono stati fissati malamente; di conseguenza il contatto con il pezzo sul quale esso è fissato non è assicurato (anodi allentati, vitame di scarsa qualità). Attenzione a non pitturarei mai un anodo, né la parte della barca con cui è a contatto, poiché il mancato contatto con i pezzi da proteggere o l'ambiente lo renderebbero totalmente inefficace. Gli anodi standard, i più comunemente utilizzati, proteggono gli elementi comuni a tutte le barche, altri sono specifici per i motori e sono per la maggior parte adatti a un determinato marchio.
Quale anodo per quale tipo d'acqua?Un anodo deve essere posizionato sul suo supporto, senza vernice e non deve essere dipinto. Fai anche attenzione al tipo di anodo di cui hai bisogno. Il tipo di anodo varia in base al supporto ma anche all'acqua in cui la barca naviga: |