-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Stopper e strozzascotte
Il principio di uno stopper e di uno strozzascotte è identico: entrambi servono a mantenere una determinata regolazione della corda tenendola bloccata. Gli strozzascotte sono utili alla regolazione della vela senza troppa trazione, mentre gli stopper supportano maggiormente carichi pesanti.
CIO' CHE E' FONDAMENTALE:
Lo stopper assicura due funzioni. Permette di bloccare e poi di liberare la tensione sulla corda (posizione dell'impugnatura elevata) che si cazza con l'aiuto di un winch. Assicura il mantenimento della forza (posizione dell'impugnatura chiusa), senza allentare la corda. Gli stopper mantengono la posizione e consentono di liberare il winch per effettuare altre regolazioni. Infatti un winch serve per realizzare diverse regolazioni.
Il principio di utilizzo è il seguente: bisogna bloccare la corda in una posizione per liberare il winch che servirà a un'altra regolazione. E' importante scegliere uno stopper che corrisponda al diametro della corda, per esempio per una corda di 10 mm si userà uno stopper che può ricevere delle corde da 8 a 12 mm. La tecnologia evoluta dei materiali ha permesso di realizzare degli stopper dedicate a corde con legature in cima (Kevlar, Aramide ecc.), che con un carico pesante tenderebbero a scivolare.
Lo strozzascotte, a differenza dello stopper, non si blocca mediante un'impugnatura, ma il suo blocco avviene tramite due ganasce che si chiudono su loro stesse. E' costituito da due ganasce poste una di fronte all'altra, che ruotano su degli assi verticali, montate su molle tra le quali viene inserita la corda da bloccare.
Viene spesso usato per regolazioni che non richiedono un grande carico di lavoro. E' possibile calibrare la corda senza sganciarla dallo strozzascotte. Resiste a carichi di lavoro minori rispetto allo stopper.
Si usa per tutte le regolazioni che si è soliti fare a mano. La scelta dipende dal diametro della corda; ad esempio, per una corda da 8 mm optate per uno strozzascotte da 6-12 mm.
MANUTENZIONE:
Un risciacquo con acqua dolce dopo una bella giornata in barca eliminerà tutte le impurità che potrebbero compromettere il buon funzionamento dello stopper.
Raccomandiamo una regola nebulizzazione di un prodotto bloccante sullo strozzascotte.
Attrezzatura supplementare:
- Per poter cazzare senza che la corda esca dallo strozzascotte, l’utilizzo di una guida in acciaio inox o in plastica permetterà di orientare la corda verso il senso desiderato.
- Per organizzare al meglio il piano di coperta l'organiser è perfetto, poiché rinvia in maniera adeguata le drizze agli stopper.
- Per meglio individuare le regolazioni al livello degli stopper, potrete incollare delle etichette con i nomi delle corde corrispondenti.
Il rivestimento esterno protegge la corda dello stopper e dona uno spessore che limita lo scivolamento. Per assicurare eccellenti tenuta e impermeabilità, l'utilizzo di un controplaccaggio sotto il ponte è raccomandato.