-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Come scegliere la biancheria intima giusta per la vela ?
Un primo strato da scegliere con precauzione. Bisogna innanzitutto tenere presente che i vestiti non scaldano il corpo: esso è riscaldato dal calore che esso stesso produce. Il cotone non è d'aiuto nel conservare il calore; lana e altri materiali sintetici più isolanti sì.
Il principio riconosciuto e approvato da ormai tanto tempo è quello dei tre strati (3 strati di vestiti sovrapposti): 1 strato traspirante ed asciugante, 1 strato isolante e riscaldante,1 strato impermeabile e se possibile traspirante.
INFORMAZIONI ESSENZIALI
L' intimo termico è indispensabile durante la navigazione di mezza stagione e invernale, in navigazione costiera o d'altura e in regata. Per comprendere l'utilità dell’intimo termico è fondamentale capire il sistema dei 3 strati.
- Il primo strato, a contatto con la pelle, (intimo termico) deve assicurare una buona evacuazione del sudore e un’asciugatura rapida. A contatto con la pelle deve essere gradevole come una seconda pelle.
![]() |
![]() |
Maglie termiche | Pantaloni e calzamaglie termici |
- Il secondo strato ricopre il ruolo di isolante termico. Esso trattiene il calore del corpo pur evacuando la traspirazione. Questo strato può essere più o meno spesso in funzione della temperatura esterna. Nelle stagioni più fredde puoi indossare pile e softshell.
![]() |
![]() |
Softshell | Pile |
- Il terzo strato deve essere impermeabile, se possibile traspirante più o meno spesso in funzione delle condizioni del vento e della temperatura: di questa categoria fanno parte le cerate e le salopette.
![]() |
![]() |
Salopette d'altura |
Salopette costiera |
COME SCEGLIERE IL PRIMO STRATO?
Il taglio deve:
- Essere ergonomico
- Evitare gli sfregamenti contro la pelle
- Essere funzionale (collo alto, ½ zip…)
La tecnologia attuale permette di realizzare un capo d'abbigliamento senza cuciture. Ciò evita tutti gli sfregamenti e le irritazioni durante la pratica di un'attività sportiva e dona al capo una grande capacità di estendersi. L'intimo termico è generalmente fabbricato in microfibra o con una base di Polartec. Il Polartec scalda più della microfibra.
I criteri imprescindibili per la scelta dell'intimo termico sono:- L’estensibilità, affinché il capo resti il più aderente possibile al corpo mantenendo il massimo comfort durante l'uso.
- La traspirabilità per evacuare il sudore (il lato interno aspira il sudore mentre il lato esterno lo espelle).
- Trattamento anti odore e antibatterico.
L'obiettivo dell'intimo termico è di mantenere al caldo il corpo anche quando il capo è umido.
MANUTENZIONE
Lavaggio a macchina a 30°. Non usare ammorbidente né fosfati o detersivi biologici.
Asciugare all'aria. Non stirare, non lavare a secco, non utilizzare l'asciuga biancheria.
Nel momento in cui non si è più in manovra si possono togliere gli strati superiori di vestiti per asciugare perfettamente l'intimo termico grazie al calore del corpo e dell'interno della barca.
Ti consigliamo di leggere le nostre guide "Come scegliere la giacca cerata", "I pile e i softshell da navigazione" e "Come proteggersi dal freddo in navigazione?".