-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Come scegliere le pile e i softshell da vela ?
Il secondo strato è diventato ultra tecnico, investire in un capo di abbigliamento caldo, spesso impermeabile e taglia vento (=windstopper) è un ottimo affare
Il secondo strato comprende i pile e i softshell ("guscio morbido" o "flessibile" in inglese) e gioca il ruolo di isolante termico. Esso immagazzina il calore del corpo pur mantenendo la funzione di evacuazione del sudore. Questo strato può essere più o meno spesso in funzione della temperatura esterna e più o meno impermeabile. Il principio riconosciuto e approvato da ormai tanto tempo è quello dei tre strati (3 strati di vestiti sovrapposti): 1 strato traspirante ed asciugante, 1 strato isolante e riscaldante, 1 strato impermeabile e se possibile traspirante.
INFORMAZIONI ESSENZIALI
I softshell, giacche, pantaloni, salopette o tute, sono morbidi al tatto, nella maggior parte dei casi traspiranti, idrorepellenti e isolanti dal vento (Wind stopper).
I pile sono, in quanto a loro, minimo traspiranti e ovviamente morbidi al tatto.
Il secondo strato non deve essere in lana o al 100% cotone, poiché queste fibre idrofile trattengono l'umidità. Deve essere caldo perché spesso deve essere portato sotto il terzo strato, impermeabile e traspirante, ma raramente morbido.
Per mantenere il calore del corpo, il primo e il secondo strato devono rimanere ben asciutti e trattenere l'aria, che è un isolante termico naturale, al contrario dell'acqua.
Preferire i pile leggeri ed aderenti, per evitare volume inutile. Con un buon pile taglia vento è possibile rimandare il più possibile il momento di indossare una giacca.
![]() |
![]() |
Softshell | Pile |
Caratteristiche tecniche:
- La traspirabilità di un capo d'abbigliamento è la capacità di scambiare aria e acqua del materiale di cui è composto. La funzione naturale della pelle è di respirare e sudare per conservare la temperatura del corpo.
Un tessuto traspirante permette il passaggio dell'aria e del vapore acqueo e funziona quindi come un "prolungamento" della pelle.
- L’impermeabilità di un capo d'abbigliamento dipende dall' impermeabilità del tessuto e dall' impermeabilità delle cuciture.
Su tessuti spalmati le cuciture sono incollate e ricoperte da una pellicola impermeabile. Sui tessuti a membrana sono termosaldate.
I Softshell possono essere strutturati in 3 strati (da non confondere con il principio dei tre strati sovrapposti). Questo tessuto a 3 strati è composto da uno strato impermeabile di supporto spalmato di una resina o da una membrana laminata (la superficie del tessuto è legata tramite un processo scaldante a un foglio di poliuretano espanso resistente) e da una fodera anch'essa in laminato. Se la fodera è semplicemente cucita si parla di tessuto a 2 strati.
Per la scelta della salopette preferire i modelli che arrivano più in alto sul petto per ritardare il momento di indossare la giacca Preferire le brettelle a velcro e limitare il numero di tasche per ridurre il rischio di impigliarsi. Per un maggiore comfort e una maggiore durata scegliere modelli rinforzati sulla seduta e sulle ginocchia.
![]() |
![]() |
Salopette d'altura |
Salopette costiera |
MANUTENZIONE
Lavare a macchina a 30°. Non usare ammorbidente né fosfati o detersivi biologici. Asciugare all'aria.
Non stirare, non lavare a secco, non utilizzare l'asciuga biancheria.
EQUIPAGGIAMENTO COMPLEMENTARE
Dotarsi in complemento di un primo strato traspirante e, se si naviga al largo o in inverno, di un terzo strato tecnico tipo giacca cerata o muta stagna da altura, oppure di uno spray top per la regata.
Per ulteriori informazioni ti suggeriamo di leggere le nostre guide "Come scegliere la giacca cerata" e "L'intimo termico"
![]() |
![]() |
Underwear termico | Giaccha navigazione d'altura uomo |
Quando si naviga con 20km/h (10,8 nodi) di vento, con una temperatura reale di 0°C la temperatura percepita é di -10°C.
Tra il 50% ed il 60% delle perdite di calore avvengono dalle estremità (mani, piedi e testa). È quindi estremamente importante proteggersi bene. In aggiunta a guanti, fasce e berretti, calzini e stivali il metodo dei tre strati permette di proteggersi da venti, freddo e spruzzi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fasce e berretti | Guanti | Calze | Stivali |
Se non riesci a riscaldarti, bevi una bevanda calda, mangia o spogliati e indossa un nuovo primo strato asciutto.
È di primaria importanza armonizzare il livello di tecnicità del vostro equipaggiamento. Un maglione in lana o in cotone assorbirà l’umidità, rendendo così superflue le caratteristiche specifiche della cerata.
Per ulteriori informazioni ti suggeriamo di leggere la nostra guida "Come proteggersi dal freddo in navigazione?".