-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Capire il fenomeno delle maree
La parola la conosciamo tutti, la sentiamo a ogni bollettino meteo. La descrizione anche, è un movimento che va e viene dal mare e dagli oceani. Ma la spiegazione del fenomeno rimane ancora poco chiara, eppure è estremamente importante conoscerlo, non tanto per curiosità quanto più per una navigazione sicura.
Il fenomeno delle maree si genera tramite 3 interazioni principali:
- La rotazione della Terra
- L’attrazione della Luna
- L’attrazione del Sole
La forza centrifuga:
La rotazione della Terra crea la forza centrifuga. Questa si verifica con la tendenza delle particelle solide e liquide ad allontanarsi dal centro della terra verso l’esterno.
L’attrazione gravitazionale:
La Terra e la Luna si attirano a vicenda: si tratta dell’attrazione gravitazionale. L’acqua presente sulla superficie terrestre è attirata dalla Luna. Questa provoca uno spostamento da una parte all’altra della Terra. L’effetto del Sole è lo stesso ma dato che la distanza Terra-Sole è decisamente più ampia, l’effetto è minore.
Nel momento in cui Terra, Sole e Luna si trovano sullo stesso asse, le maree hanno un’ampiezza maggiore: in questo caso si parla di acque vive. Al contrario, quando si forma un angolo retto, l’ampiezza è nettamente inferiore e si parla di acque morte.
Oltre a ciò, l’attrazione lunare è più forte sulla faccia rivolta verso la Luna rispetto all’opposto. Questo provoca un sollevamento del mare e quindi ogni punto della superficie terrestre vede il mare sollevarsi due volte. Questo è il motivo per cui si verificano due maree al giorno.
Ci sono ulteriori elementi da considerare.
Le correnti, la profondità del fondale e la forma delle coste influenzano l’ampiezza della marea. È il caso, ad esempio, della baia di Mont Saint Michel: la sua particolare forma a imbuto comprime la massa d’acqua che arriva dall’Atlantico e provoca maree notevoli.
Per conoscere ancora meglio il fenomeno, ecco una lista delle parole chiave:
Ampiezza: indica il dislivello tra alta e bassa marea
Coefficiente di marea: indica la forza della marea; varia da 20 a 120
Flusso: corrente creata dall’onda
Escursione di marea: differenza del livello dell’acqua tra un’alta e una bassa marea consecutive