-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Come scegliere il giusto paio di guanti da barca ?
Proteggete le vostre mani dal freddo e dalle ustioni!
Che vi troviate sul kayak, su un tender o una barca a vela, per un’uscita di pesca o per una regata, avete bisogno di un paio di guanti che possano proteggervi dal freddo e dalle scottature.
Accessori indispensabili ma non sempre presenti nell’equipaggiamento, i guanti presentano molti vantaggi. Sono poco ingombranti, economici e molto efficienti, sarà facile trovargli un posto nell’imbarcazione e ben presto diventeranno vostri fedeli compagni di viaggio.
PERCHÉ INDOSSARE I GUANTI IN MARE?
- Per proteggere le mani dagli agenti esterni: il vento, il freddo, l’acqua, il sale e il sole. La maggior parte dei guanti è stagna e traspirante. Alcuni modelli offrono una protezione dai raggi UV sul dorso della mano (il tessuto strech 4 del brand GILL), altri hanno polsini in neoprene per limitare l’entrata di acqua (i modelli della marca SLAM), altri ancora hanno il palmo in gomma per assicurare un’aderenza eccellente (i guanti grip del brand MUSTO).
- Per proteggere le mani dalle ustioni provocate dallo sfregamento della corda, dai metalli (ad esempio le pagaie del kayak) o dagli urti. I guanti vi permetteranno di svolgere piacevolmente e a lungo l’attività.
TIPOLOGIE DI GUANTI
Guanti a dita corte
Per la regata, la crociera, la pesca e gli sport nautici. Da utilizzare principalmente nella stagione calda. Lasciare le dita scoperte a metà permette di mantenerne la sensibilità, offre una buona aderenza alle corde e una valida protezione durante un’uscita in kayak o paddle.
Guanti con due dita corte
Per la regata, la crociera, la pesca e la pratica degli sport nautici. Questi guanti possono essere utilizzati anche nella stagione fredda. Le due dita corte permettono di mantenere la prensione proteggendovi dal freddo. Questo tipo di guanti rappresenta un buon compromesso tra efficienza e comfort.
Guanti a dita lunghe
Per la regata e la crociera in condizioni meteo fredde e molto fredde. Spesso in neoprene, questi guanti vi assicurano un’eccellente protezione durante le navigazioni invernali o nella pratica di attività sportive. Per chi invece preferisce un comfort maggiore è disponibile il modello con il polsino più allungato; potrete così saldare meglio i guanti alla giacca cerata. Questa tipologia di guanti è dotata di un rivestimento stagno e traspirante per restare all’asciutto più a lungo.
![]() |
![]() |
Guanti a dita lunghe | Guanti a dita lunghe polsino allungato |
Taglia |
Taglia francese |
Giro della mano |
XS |
6,5 |
Meno di 17,5 |
S |
7 |
da 17,5 a 19 |
M |
7,5 à 8 |
da 19 a 21,5 |
L |
8,5 à 9 |
da 21,5 a 24 |
XL |
9,5 |
da 24 a 26,5 |
XXL |
10 |
da 26,6 a 29 |
Per calcolare la taglia del guanto: avvolgete un nastro intorno alla vostra mano dominante (ad esempio la sinistra se siete mancini). La vostra mano dominante è generalmente più grande. Misurate il giro della mano all’altezza del punto più largo del palmo e chiudete il pugno. Dopodiché troverete la vostra taglia individuando il valore ottenuto nella tabella soprastante.
Accessori molto apprezzati, gli scaldini troveranno facilmente posto sulla vostra barca. Quando aprirete la confezione, funzionando a contatto con l’aria, gli scaldini emaneranno un calore immediato per circa 12 ore. Fateli scivolare all’interno dei vostri guanti, ne apprezzerete la comodità.