-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
La catena per l'ormeggio
INFORMAZIONI ESSENZIALI
Su una barca potete utilizzare due tipi di catena.
- Grezza, usata come catena principale: per attracco su moli e pontili e per segnalazione balneare.
- Galvanizzata a caldo, per l'ormeggio.
CHE COS'È LA GALVANIZZAZIONE A CALDO?
La galvanizzazione a caldo consiste nel trattare la catena con zinco, al fine di creare un rivestimento sulla catena, molto efficace contro la corrosione. La qualità dello zinco deve essere conforme alle normative vigenti.
Con il suo aspetto brillante e il suo tocco piacevole la catena galvanizzata a caldo rimane il prodotto che offre il miglior rapporto tra "protezione dalla corrosione" e "performance economica".
La performance «Anti-Corrosione» del processo è dovuta innanzitutto allo spessore del rivestimento e alla penetrazione dello zinco nel metallo.
Lo zinco è un metallo morbido estremamente sensibile alle sostanze chimiche e al fenomeno dell'elettrolisi.
Pur avendo una durata media di 5 anni, la durata della galvanizzazione a caldo può raggiungere i 10 anni a condizione che vengano rispettate le seguenti raccomandazioni.
LE NORMATIVE
La produzione di catene destinate alle navi da diporto è regolamentata da due Normative che coesistono sul mercato europeo: Standard ISO 4565 e Standard DIN 766.
Per conoscere il modello di catena da utilizzare, consultate la guida rilasciata dal fornitore del salpa ancore.
Quando effettuate una sostituzione, in assenza di un qualunque supporto, misurate con precisione il diametro del filo e la lunghezza interna della maglia della catena. Tali dimensioni vi aiuteranno ad identificare un prodotto di qualità.
DIFFERENZE CATENA ISO 4565 E DIN 766
-
Standard DIN 766
Diametro |
Pitch |
Larghezza int. W1 |
Larghezza est. W |
Sollec. di forza (*) |
Carico di rottura |
Peso teorico Kg/M |
6 mm |
18.5 mm |
7.2 |
20.4 |
10 Kn |
16 Kn |
0.85 |
7 mm |
25 mm |
8.4 |
23.8 |
16 Kn |
25 Kn |
1.10 |
8 mm |
24 mm |
9.6 |
27.2 |
20 Kn |
32 Kn |
1.45 |
10 mm |
28 mm |
12.0 |
36.0 |
32 Kn |
50 Kn |
2.30 |
11 mm |
31 mm |
13.2 |
40.0 |
40 Kn |
63 Kn |
2.70 |
13 mm |
36 mm |
15.6 |
47.0 |
50 Kn |
80 Kn |
3.90 |
14 mm |
41 mm |
16.8 |
50.0 |
63 Kn |
100 Kn |
4.40 |
16 mm |
45 mm |
19.2 |
58.0 |
80 Kn |
125 Kn |
5.80 |
18 mm |
50 mm |
21.6 |
65.0 |
100 Kn |
160 Kn |
7.40 |
20 mm |
56 mm |
24.0 |
72.0 |
125 Kn |
200 Kn |
9.0 |
(*) Carico a partire dal quale gli anelli della catena saranno definitivamente deformati.
Tolleranza in valori.
-
Standard ISO 4565
Diametro |
Pitch |
Larghezza int. W1 |
Larghezza est. W |
Sollec. di forza (*) |
Carico di rottura |
Peso teorico Kg/M |
6 mm |
18 mm |
8.10 |
21.60 |
9 Kn |
18 Kn |
0.82 |
7 mm |
21 mm |
9.45 |
25.20 |
12 Kn |
24 Kn |
1.11 |
8 mm |
24 mm |
10.80 |
28.80 |
16 Kn |
32 Kn |
1.45 |
10 mm |
30 mm |
13.50 |
35.00 |
25 Kn |
50 Kn |
2.25 |
12 mm |
36 mm |
16.20 |
43.20 |
36 Kn |
72 Kn |
3.24 |
14 mm |
42 mm |
18.90 |
50.40 |
48 Kn |
96 Kn |
4.39 |
16 mm |
48 mm |
21.60 |
57.60 |
63 Kn |
126 Kn |
5.71 |
18 mm |
54 mm |
24.30 |
64.80 |
80 Kn |
160 Kn |
7.19 |
20 mm |
60 mm |
27.00 |
72.00 |
100 Kn |
200 Kn |
8.83 |
22 mm |
66 mm |
29.70 |
79.20 |
120 Kn |
240 Kn |
10.70 |
(*) Carico a partire dal quale gli anelli della catena saranno definitivamente deformati.
Tolleranza: +/- 5% sul diamentro; +/-3% sul pitch
CATENA GALVANIZZATA SUGHERO
Più larga e più lunga, questo modello di catena è particolarmente adatto all'attracco su moli e pontili e per le segnalazioni balneare.
- La lunghezza della cima principale deve essere almeno 5 volte superiore alla lunghezza dello scafo.
- La cima usata per l'ormeggio può essere composta unicamente da una catena.
- Una seconda cima è obbligatoria se il peso della barca supera i 3000 Kg.
- Portare sempre con sé a bordo una catena molto lunga. Ciò vi permetterà di ormeggiare su fondali profondi e di affrontare al meglio cattive condizioni climatiche.
- Ormeggiare una catena che sia dalle 3 alle 5 volte più lunga rispetto alla profondità dell'acqua.
- Sovra-dimensionare il grillo. Con uguale sezione il grillo ha una resistenza inferiore alla catena.
LONGEVITÀ E CONTROLLO
- Controllare periodicamente lo stato della cima per l'ormeggio (usura, protezione …).
- Sostituire la catena se ha perso più del 10 % del suo diametro iniziale.
LA CATENA PER L'ORMEGGIO
Come scegliere la catena per l'ormeggio in funzione del peso della barca?
Qual è il grado della catena?
Le catene calibrate sono realizzate conformemente a una norma specifica che determina la resistenza e la rottura richieste. La catena calibrata deve avere un acciaio di Grado 32 (o 320 N/mm²).
Un grado superiore non è specificato dalla normativa ISO4565 per la catena calibrata.
Oltre alle catene, scopri anche la nostra ampia offerta di cime per l'ormeggio