-
Il nostro catalogo
-
-
Navigazione Ed Elettronica
- Combinati ecoscandaglio - GPS
- Ecoscandagli
- Gps Marini
- Carte nautiche elettroniche
- Vhf Marini
- Antenne
- Piloti automatici
- Trasponder / Ricevitori Ais
- Radar Marini
- Strumenti Navigazione
- Anemometri
- Informatica A Bordo
- Bussole nautiche
- Carte Nautiche
- Tv Hifi
- Trasduttori
- Cavi e Accessori per ecoscandagli GPS
-
Sicurezza
-
Tender E Motori
-
Manutenzione
-
Elettricità
-
Comfort
-
Ormeggio
-
Coperta
-
Accessori Per Il Diportista
- Scarpe da barca e stivali
-
Abbigliamento Nautico
- Accessori Navigazione
-
Abbigliamento nautico uomo
- Cerate
- Giacche da vela
- Giacche cerate navigazione costiera
- Giacche Regata
- Giacche cerate navigazione d'altura
- Salopette navigazione costiera
- Salopette Da Regata
- Salopette navigazione d'altura
- Underwear Termico
- Pile
- Softshell
- Polo Navigazione
- T-Shirt Navigazione
- Short Navigazione
- Pantaloni Navigazione
-
Abbigliamento nautico donna
- Cerate Donna
- Giacche Da Coperta Donna
- Giacche cerate navigazione costiera donna
- Giacche cerate navigazione d'altura donna
- Salopette navigazione costiera donna
- Salopette navigazione d'altura donna
- Underwear Termico Donna
- Pile Donna
- Softshell Donna
- Polo Navigazione Donna
- Short Navigazione Donna
- Pantaloni Navigazione Donna
- T-Shirt Navigazione Donna
- Abbigliamento nautico bambino
- Abbigliamento da deriva
-
Sport Nautici
- Pesca Tutto l'universo Ritorno
-
Come scegliere un kayak ?

Provare l'adrenalina di discendere le rapide di un fiume, cimentarsi in un'escursione di più giorni o semplicemente godersi una breve pagaiata al mare o su un lago per raggiungere una spiaggetta inaccessibile dalla terraferma: il kayak ti consente di vivere tutte queste emozioni.
Tuttavia esistono kayak e kayak, scegliere bene il più adatto alle proprie esigenze è fondamentale per vivere al meglio tutte le avventure. La scelta dipenderà da diversi fattori: l'esperienza, il numero di passeggeri, la rigidità, la manovrabilità, la stabilità, il comfort.
INFORMAZIONI ESSENZIALI
Differenti utilizzi per modelli diversi di kayak:
Utilizzo | Kayak consigliato |
Svago | Kayak polivalente |
Escursioni | Kayak touring |
Pesca | Kayak pesca |
Acque bianche | Kayak acque bianche |
KAYAK RIGIDO O GONFIABILE
Un kayak gonfiabile si può trasportare facilmente, occupa meno spazio, è leggero e ha un prezzo accessibile. Tuttavia, è necessario sciacquarlo, montarlo e smontarlo ogni volta che lo si utilizza.
Il kayak gonfiabile si gonfia in meno di 10 minuti con una pompa a pedale o manuale. Sono sufficienti pochi minuti per gonfiare il kayak con una pompa elettrica. Tuttavia, è necessario fare attenzione a scegliere una pompa potente che permetta di raggiungere la pressione adeguata al kayak. Il rischio di forature è maggiore anche se le forature di estensione ridotta possono essere accomodate con gli appositi kit di riparazione. Inoltre, il kayak risulta meno rigido, motivo per cui navigare su questo genere di kayak può risultare faticoso a lungo andare.
Scopri i nostri kayak gonfiabili
Il kayak rigido è più stabile, più robusto, ma allo stesso tempo è più pesante, più ingombrante ed è anche costoso. Non necessita di cure particolari e regge bene gli impatti contro rami, rocce e scogli; può anche essere trascinato al suolo senza danneggiarsi minimamente. Attenzione però: un impatto troppo forte può deformarlo irreparabilmente!
Esistono poi i kayak rigidi modulabili: kayak rigidi dal peso superiore ma dall'ingombro ridotto!
Caratteristiche | Gonfiabile | Rigido | Modulabile |
---|---|---|---|
Peso | + | - | - |
Dimensioni/ Ingombro | + | - | + |
Trasporto | + | - | + |
Robustezza | - | + | + |
Stabilità | - | + | + |
Comfort | - | + | + |
Performance | - | + | + |
Prezzo | + | - | - |
Manutenzione | - | + | + |
FORMA DEL KAYAK
- Lo scafo ellittico permette di navigare in mare mosso conservando un buon livello di equilibrio e stabilità.
- Lo scafo a V permette di mantenere una buona stabilità nonostante il mare mosso.
- Lo scafo piatto in mare mosso non offre un livello appropriato di equilibrio e stabilità.
- Lo scafo con linea spezzata o “a banana” taglia perfettamente le onde.
NUMERO DI PASSEGGERI
Ovviamente bisogna sceglierlo in base al numero di persone che si intende trasportare, ma non solo: se si ha necessità di trasportare molta attrezzatura, è possibile aggiungere un posto in più rispetto ai passeggeri realmente previsti. Ad esempio, una persona che ha previsto di effettuare da sola un’escursione di più giorni, può scegliere un kayak biposto e sfruttare lo spazio libero per trasportare l’attrezzatura da campeggio. Si sconsiglia di andare oltre una persona in più rispetto ai passeggeri reali perché diventerebbe difficile manovrare il kayak.
A parità di numero di passeggeri, scegliere un kayak più lungo se si desidera avere un maggiore spazio per il corpo (soprattutto se si è alti) e/o per trasportare oggetti. Privilegiare invece un kayak più piccolo e robusto se si desidera avere maggiore manovrabilità.
Per quanto riguarda la stabilità, bisogna scegliere un kayak più largo. Se si opta per un kayak gonfiabile, maggiore è il diametro dei tubolari, più importante sarà la stabilità. Se si è alla ricerca di performance di velocità, preferire invece un kayak più stretto che riuscirà a meglio tagliare l’acqua.
Kayak monoposto |
Kayak biposto |
|
COME SCEGLIERE LA PAGAIA
Per determinare la giusta lunghezza della pagaia è sufficiente distendere le braccia al di sopra della testa: la pagaia deve arrivare all'altezza dell'incavo della mano.
- Scegliere una pagaia smontabile se si desidera riporla più facilmente.
- Più la pagaia è leggera più sarà facile navigare.
- Deve necessariamente galleggiare.
- Le pale devono essere asimmetriche.
SICUREZZA E COMFORT IN KAYAK
Per goderti appieno le tue avventure in kayak senza preoccupazioni, ti consigliamo di indossare e far indossare a chi ti accompagna un giubbotto salvagente per sport nautici, che ti permetterà di restare a galla in caso di caduta in acqua.
Se vuoi saperne di più sulla legislazione che disciplina la pratica del kayak ti consigliamo di leggere la nostra guida "I kayak".
Per il tuo comfort, pensa a portare con te:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
OCCHIALI DA SOLE CON LENTI POLARIZZATE
Per proteggere i tuoi occhi |
LYCRA
Spesso dotati di protezione anti UV attiva |
CAPPELLO
Per proteggere la tua testa dal sole |
SACCA STAGNA Per trasportare il tuo materiale all’asciutto |
GHIACCIAIA
Per goderti una meritata bibita gelata durante le soste |